IdeaCivis

Piazzette verdi

L'Associazione Idea Civis intende promuovere la costruzione di piccole "Piazzette Verdi" nei quartieri periferici di Roma che più sono privi di luoghi pubblici per l'incontro, il riposo all'aperto, il ritrovo per anziani, mamme e bambini.
Le "Piazzette Verdi" saranno di piccole dimensioni, all'incirca tra 50 e 250 mq., a seconda della localizzazione e disponibilità di area, e l'intervento prevederà piantumazione di alberi, panchine, una pavimentazione tipo terra o ghiaia stabilizzata, aiuole per fiori, illuminazione con apparecchi a energia solare, cestini per i rifiuti e, se opportuna, una leggera recinzione (rete e siepe a ridosso, altezza max. circa 1 m.).
Si intende realizzare progetti semplici ed economici, ma accoglienti e gradevoli, in modo da permettere la costruzione di più piazzette e nello stesso tempo di facilitare eventuali successivi ampliamenti e miglioramenti nel corso del tempo.
Le piazzette potranno essere costruite in luoghi quali ingressi ad aree di verde pubblico, slarghi lungo strade commerciali o residenziali, in prossimità di scuole e chiese, in aree dalle quali si abbiano viste panoramiche, in luoghi già utilizzati dagli abitanti per incontri o altre attività.
L'Associazione Idea Civis ritiene che dovranno essere gli abitanti dei quartieri a individuare dove realizzare una piazzetta verde nei loro quartieri, e a questo fine chiede la collaborazione di Associazioni e Comitati di quartiere affinché raccolgano i desideri degli abitanti e segnalino all'Associazione Idea Civis i luoghi dove potrebbero essere realizzate le "Piazzette Verdi".
Le segnalazioni potranno essere indirizzate a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. e dovranno comunicare le coordinate dell'Associazione o del Comitato proponente, la localizzazione dell'area scelta, le sue dimensioni di massima, alcune foto dell'area e una sua individuazione su una mappa del quartiere.
L'Associazione selezionerà le proposte ricevute sulla base dei seguenti criteri: area di proprietà comunale o soggetta a pubblico accesso, accessibilità dal quartiere (sicurezza dei percorsi di accesso rispetto al traffico e centralità della localizzazione rispetto al quartiere o a sue parti), visibilità dell'area dalle strade circostanti, tranquillità rispetto alle strade di maggiore traffico, impegno dell'Associazione o del Comitato proponente per la manutenzione della piazzetta realizzata.
Relativamente alle proposte selezionate, l'Associazione si impegnerà nella ricerca dei finanziamenti tramite sponsorizzazioni o donazioni, nel fornire linee guida ai competenti uffici comunali per la realizzazione coordinata delle piazzette e ai Comitati o Associazioni circa le procedure da seguire.

questionario
Compila il questionario

Utilizziamo i cookies per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.

Se continui ad utilizzare questo sito, ne accetti il loro utilizzo. Per saperne di piu'

Approvo