IdeaCivis

Passo avanti per il progetto Piazzette Verdi

L’associazione Idea Civis prosegue nell’attuazione dei suoi obiettivi compiendo un nuovo passo avanti nel progetto  del Parco Casale Rosso, nell’ambito dell’iniziativa “PIAZZETTE VERDI”. Progetto del Parco Casale Rosso

E’ stata infatti presentata la bozza del progetto di riqualificazione del Parco Casale Rosso in occasione di un incontro che si è tenuto Venerdi 15 novembre 2013 presso il V° municipio di Roma (ex VI°) tra l’Assessore all’Ambiente, Giulia Petroletti, il vicepresidente del Municipio, Stefano Veglianti, il rappresentante dei cittadini della zona del Parco del Casale Rosso, Sig. Gianotti e alcuni soci rappresentanti della nostra Associazione.

Nel corso di tale incontro, la Presidente di Idea Civis, Dott.ssa Vittoria Antoniello, ha avuto modo di presentare l’Associazione stessa e gli scopi che si prefigge, attraverso la partecipazione attiva del cittadino protagonista consapevole delle carenze del territorio in cui vive ma che diventa artefice del suo sviluppo, del suo miglioramento in termini sia di qualità che di fruibilità.

L’Associazione infatti, ha proseguito la Presidente, intende promuovere e favorire il dialogo tra cittadini e istituzioni territoriali attraverso iniziative volte a mettere in atto proposte da realizzare in piccoli ambiti di quartiere, al fine di giungere ad una migliore fruibilità e vivibilità degli spazi comuni intesi come luoghi di aggregazione.

La Presidente ha proseguito inoltre illustrando la convenzione con il Dipartimento Ambiente – Ufficio Giardini di Roma Capitale, firmata dall’Associazione nel luglio scorso, che permette la donazione di elementi di arredo urbano per le aree verdi comunali.

L‘Assessore Pietroletti si è detta onorata e molto contenta dell’iniziativa, ha sottolineato l’importanza e il significato delle modalità di operare dell’associazione Idea Civis ed ha  proseguito poi specificando che l’area individuata, nota come Parco Casale Rosso, è un’area di competenza municipale e particolarmente degradata, per la quale i cittadini della zona si battono da tempo per una sua riqualificazione.

E’ intervenuto poi il Sig. Gianotti in qualità di Presidente dell’Associazione Casale Rosso il quale si è detto entusiasta del progetto e ha dato disponibilità, insieme ad un gruppo di cittadini, a prendere in carico la manutenzione e la gestione del parco stesso, una volta realizzato.

Successivamente è intervenuto il Prof. Paolo Colarossi, in qualità di Presidente del Comitato Scientifico dell’Associazione Idea Civis, sottolineando l’importanza del parco come punto di comunicazione “verde” tra viale Pascali, via Severini e viale Franco Angeli.  Ha proseguito illustrando il progetto nelle sue specifiche più tecniche, rilevando come si sia cercato di coniugare il progetto di riqualificazione con il rispetto della situazione preesistente, ad esempio la vegetazione presente, i pali dell’illuminazione, l’impianto di irrigazione, il confine con Casale Rosso, rimodulando l’area con la realizzazione di una piccola piazzetta centrale come spazio per la socialità, prevedendo  la sistemazione di alcune panchine e la messa a dimora di alcune piante (probabilmente lecci, aceri ed alcuni arbusti mediterranei) che verranno fornite gratuitamente dal Corpo Forestale del Parco Nazionale del Circeo.

Alla richiesta del Sig. Gianotti,  relativa alla realizzazione di un’area giochi per bambini, l’Associazione ha precisato come il suo impegno si sia rivolto allo sviluppo del progetto di riqualificazione del “Parco Casale Rosso” e del reperimento, tra i suoi sostenitori, anche di uno sponsor disposto a realizzarlo, ma che le risorse non sono probabilmente sufficienti a coprire anche tali spese, ma che comunque nelle fasi successive di redazione del progetto definitivo la richiesta verrà esaminata.

Al termine dell’incontro, nella soddisfazione generale, si è convenuto sull’opportunità di attuare il progetto in tempi rapidi e sulla necessità di un incontro a breve termine con l’ufficio tecnico del municipio al fine di portare avanti il tutto.

Vi terremo aggiornati sulle successive fasi del progetto.

Utilizziamo i cookies per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.

Se continui ad utilizzare questo sito, ne accetti il loro utilizzo. Per saperne di piu'

Approvo