Nel mese di dicembre 2013, nel periodo delle festività natalizie, l’associazione IDEA CIVIS, come peraltro aveva già fatto il precedente anno sostenendo la Caritas Diocesana di Roma (http://www.ideacivis.it/iniziative/news/22-raccolta-fondi-caritas), si è impegnata per sensibilizzare amici, conoscenti e sostenitori, al fine di aiutare coloro che vivono in una condizione di difficoltà.
Per tale finalità è stato organizzato, il 22 dicembre 2013, un incontro conviviale volto a sostenere l’attività dell’associazione Peter Pan (http://www.peterpanonlus.it/), la quale offre ospitalità alle famiglie costrette a trasferirsi nella nostra città per curare i loro bambini.
Le Case di Peter Pan sono state realizzate per assicurare ai bambini malati, costretti ad affrontare un difficile percorso di cure, il sostegno delle loro famiglie e un clima di normale quotidianità.
Con la finalità di una diffusa condivisione dei problemi e delle difficoltà che sono costretti ad affrontare coloro che fanno parte della nostra città, sono stati invitati a partecipare all’iniziativa anche gli esponenti delle forze politiche di governo della città e dell’opposizione.
IDEA CIVIS è orgogliosa di comunicare che l’evento organizzato il 22 dicembre 2013 ha consentito di raccogliere contributi economici pari ad un importo di euro 13.580,00 (tredicimilacinquecentottanta/00) e che, in piena coerenza con le finalità dell’evento, il 31 gennaio 2014, ritenuto ormai concluso il periodo delle adesioni, è stato effettuato un bonifico per un importo corrispondente in favore dell'associazione Peter Pan.
L’associazione Peter Pan ha manifestato la sua riconoscenza per il risultato ottenuto e, in ragione del nostro tangibile impegno, ha proposto l’adozione della cucina di una delle strutture che ogni giorno apre gratuitamente a tanti bambini, la Casa “Seconda Stella”. L’adozione annuale della cucina di una delle strutture, comprensiva dei costi di affitto, della manutenzione e delle bollette, per un intero anno, corrisponde ad un importo pari ad euro dodicimila, pertanto nel nostro caso l'adozione avrebbe la durata di almeno 13 mesi.
A fronte della nostra donazione l’associazione Peter Pan ha inoltre proposto di esporre in forma di ringraziamento una targa per tutto il periodo dell’adozione.
IDEA CIVIS ha accolto tale proposta felice di contribuire, anche solo per un periodo, alla vita di una delle Case di Peter Pan.
Cliccando su questo link, potrete visionare le foto della serata.